Tisane digestive, rimedi naturali per la digestione
Le tisane digestive sono tra i più diffusi rimedi naturali per la digestione. Esse sono infatti in grado di favorire le attività digestive del nostro corpo, per sollecitare una digestione pigra o combattere la pesantezza di stomaco.
Molte persone lamentano disturbi allo stomaco o all’intestino, soprattutto dopo i pasti o dopo periodi festivi in cui si è mangiato in modo eccessivo.
Per tornare in forma e per regolarizzare il nostro organismo, una tisana digestiva è un ottimo alleato: è naturale, semplice da fare ed economica.
Le migliori piante officinali per una tisana digestiva
I tipi di tisane digestive sono moltissimi e prevedono l’utilizzo di varie erbe, ognuna con le sue proprietà.
La regina tra questo tipo di infusi è senza dubbio la tisana al finocchio, conosciuta per le sue proprietà sgonfianti. Da non sottovalutare però anche il suo parente “selvatico”, il finocchietto, fino ad arrivare ai nomi ancora poco conosciuti, come la tisana al rooibos, proveniente direttamente dall’Africa.
Ma le piante officinali digestive non finiscono qui: nella nostra selezione di ricette potrete scoprire le virtù di salvia, camomilla, ortica e molte altre varietà.
Consigli e controindicazioni delle tisane digestive
Come tutti i tipi di infusi e rimedi fai da te, è consigliabile non fare un uso eccessivo di queste tisane e scegliere con cura le erbe con cui prepararle, nel caso di allattamento, gravidanza o presenza di intolleranze e problemi di salute.
Rivolgersi al medico può essere un modo semplice e immediato per sapere che cosa evitare e che cosa prediligere.
Da assumere prima o dopo i pasti, una volta al giorno, o prima di dormire: la tisana digestiva fai da te si rivelerà un ottimo aiuto per l’organismo, o anche solo un modo per concedersi un momento di piacere e benessere.
Scoprite tutti i segreti delle tisane digestive, in una selezione dei migliori infusi, per prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al gusto.